Lo slogan ‘Dio, patria e famiglia’ è una presa in giro o sono valori che valgono solo per gli altri, per quelli di Sinistra?
![]() |
Maurizio Crozza che imita Giorgia Meloni e Andrea Giambruno (foto da open.it) |
Sì, perché si è trattato di una separazione di
fatto. Non di una separazione legale, quella omologata dal tribunale, necessaria
per la richiesta di divorzio.
Per essere più chiari, non è quella che deriva
dalla cosiddetta famiglia tradizionale, vale a dire quella fondata sul matrimonio.
Separazione prevista tra l’altro solo per quello celebrato con il rito civile.
Come si sa il legame coniugale che nasce con quello religioso è praticamente
indissolubile.
Quella di Giorgia Meloni non era una famiglia tradizionale e neanche una famiglia allargata, era una famiglia di fatto. La Presidente
del Consiglio, infatti, non era sposata con il giornalista di Mediaset, la sua
era una convivenza. Tutto legittimo.
Qualche mese fa arringò con molta enfasi in un
comizio di Vox che era ‘madre, donna, italiana’ ma non disse moglie o compagna.
Ed ha fatto bene, la sua era una relazione di fatto, ora è una separazione di
fatto.
Quello che stupisce, ma non tanto, è
l’incoerenza di tanti leader della Destra. Spesso c’è un abisso tra quanto
propugnano nei comizi e nei programmi elettorali e quanto praticano nella loro
vita quotidiana.
Ma allora lo slogan ‘Dio, patria e famiglia’ è una presa in giro o sono valori che valgono solo per gli
altri, per quelli di Sinistra?
Fonte twitter.com
Nessun commento:
Posta un commento