mercoledì 9 agosto 2017
Tesori di Sicilia: Torremuzza, tramonto, 6 agosto 2017
lunedì 31 luglio 2017
Martedì 18 luglio 2017
Lo scoglio - Torremuzza (Me) - (foto di Giovanni Pulvino)
sabato 1 luglio 2017
31 luglio 2016
29 luglio 2016
Tesori di Sicilia – Salina (Me) vista dalla costa nord-ovest di Lipari - (foto Lorena Sabbadini)
28 luglio 2016
27 luglio 2016
Tesori
di Sicilia - Vulcano (Me) - (foto Lorena Sabbadini)
18 luglio 2016
Tesori di Sicilia - L'tinerario arabo normanno entra nella Word Heritage List dell'Unesco - (Power Point di Giovanni Pulvino)
https://www.youtube.com/watch?v=au7XodEX13w
martedì 20 ottobre 2015
Expo: vendite record del cioccolato di Modica
Il cioccolato di Modica è il più venduto ad Expo Milano 2015, a comunicarlo è stato Eurochocolate gestore del cluster del Cioccolato e del Cacao
di Giovanni Pulvino (@PulvinoGiovanni)
![]() |
Il cluster del distretto del cioccolato ad Expo Milano 2015 |
Tra il primo maggio ed il quattordici ottobre, a pochi giorni dalla chiusura di Expo,Eurochocolate, gestore del cluster del Cioccolato e del Cacao, ha reso noti i numeri e le percentuali di vendita dei tre distretti del cioccolato: Modica, Perugia e Torino. Il totale venduto è stato di 587.077 euro.
Le ventidue aziende modicane presenti ad Expo hanno venduto cioccolato per 271.546 euro che corrisponde ad una percentuale del 46%, la città di Perugia per 170.862 euro, cioè il 29,10% e Torino, con la sua ampia varietà di prodotti, per 44.699 euro, che corrisponde al 24,64%. Nell’ultimo week-end il distretto di Modica ha contrattato 10.666 euro di prodotto.
![]() |
Il cioccolato di Modica |
“Sono vendite assai interessanti, che gratificano non solo la città e il suo prodotto più riconosciuto, ma le aziende che lo producono che rafforzano un brand ormai inscindibile e sinonimo della città”. Così ha commentato i dati comunicati da Eurochocolate il sindaco di Modica, Ignazio Abbate, ed ha aggiunto: “Questo dimostra serenamente che le risorse finanziarie ed umane che abbiamo impiegato a Expo Milano 2015 hanno prodotto un investimento in termini immagine e di valore prodotto consolidati. ChocoModica 2015, ormai alle porte, avrà una ricaduta sicuramente benefica dagli effetti dall’esposizione universale”.
domenica 2 agosto 2015
San Vito Lo Capo: Bue Marino è la spiaggia regina dell’estate 2015
Il concorso ‘La più bella sei tu’ organizzato da Legambiente ha eletto come spiaggia regina del 2015 quella siciliana di Bue Marino
di Giovanni Pulvino (@PulvinoGiovanni)
![]() |
Bue Marino - San Vito Lo Capo (Tp) |
![]() |
Bue Marino - San Vito Lo Capo (Tp) |
![]() |
Bue Marino - San Vito Lo Capo (Tp) |
La spiaggia siciliana di Bue Marino, a 4 km dal Comune di San Vito Lo Capo in provincia di Trapani, è la regina del 2015.
A stabilirlo è stato il concorso ‘La più bella sei tu’ organizzato da Legambiente che ogni anno elegge il lido più bello dell’estate. La spiaggia trapanese ha conquistato il primo posto in classifica togliendolo al comune di Camerota (Sa) che lo deteneva da due anni. Tra i tredici lidi in concorso Bue Marino conquista la vetta della classifica davanti alla Spiaggia del Nastro e a Baia dell’Orte che si trovano rispettivamente nei Comuni di Maratea ed Otranto.
La graduatoria è stata stilata incrociando i voti di una giuria di esperti con quelli degli utenti online che hanno avuto due mesi di tempo per esprimere il loro parere.
![]() |
Bue Marino - San Vito Lo Capo (Tp) |
“Anche quest’anno abbiamo avuto una importante e significativa adesione al nostro concorso ‘La più bella sei tu’, segno che gli italiani hanno voglia di far conoscere i loro luoghi preferiti e del cuore”. Questo è quanto ha dichiarato Angelo Gentili, responsabile nazionale Legambiente Turismo. Ed ha aggiunto: ”Ci sono tante spiagge incantevoli ed uniche che rappresentano alcune delle mete più significative e apprezzate di questa stagione e che al tempo stesso costituiscono una parte importante della bellezza della nostra Penisola. Alcuni lidi segnalati dal contest sono più selvaggi, altri sono più accessibili e popolari, ma tutti sono accomunati da paesaggi mozzafiato e una bellezza unica che meritano di essere valorizzati attraverso un turismo ecosostenibile. Siamo convinti che la bellezza debba andare di pari passo con la fruizione e la conservazione di questi luoghi, per questo chiediamo agli amministratori e ai cittadini di impegnarsi e di collaborare insieme per mantenere il giusto equilibrio e l’armonia tra fruizione e conservazione di questi lidi italiani”.
Fiumara d'Arte - 38° Parallello, La Piramide - (Power point di Giovanni Pulvino)
"La nostra società ha smarrito ogni senso di bellezza, di dignità.* Antonio Presti fondatore e presidente di Fiumara d'Arte.
"La nostra società ha smarrito ogni senso di bellezza, di dignità.* Antonio Presti fondatore e presidente di Fiumara d'Arte.
Nessun commento:
Posta un commento