di Giovanni Pulvino (@PulvinoGiovanni)
La Piramide - 38° parallelo - (Foto Pulvino Giovanni) |
Con
il patrocinio del comune di Motta d’Affermo, del Consorzio dei comuni della valle dell’Halaesa, della Regione Sicilia e sotto la direzione artistica della
regista Linda Ferrante si rinnoverà il Rito della Luce, ‘Solstizio d’estate – L’eresia della bellezza’, ecco il programma 2019:
La locandina del Rito della Luce 2019 |
Sabato
22 giugno, dalle ore 10:00 alle 21:00 si potrà accedere all'interno della Piramide – 38°
Parallelo. Alle ore 12:00 presso il Museo Albergo Atelier sul Mare si potranno visitare le camere d’arte, alle ore 18:00 assistere all'inaugurazione da parte dell’Associazione Famiglie Persone Down Catania (AFPD) della
mostra fotografica ‘Noi Siamo Bellezza’ curata da Antonella Cunzolo ed alle ore 21:00 si potrà visitare la mostra sculture-design, a cura di Umberto Leone e Ute Pyka. La serata si concluderà alle ore 22:00 con un ‘Ensemble di artisti’ nello spazio antistante il Museo Albergo
Atelier sul Mare, dove si potrà assistere a esibizioni musicali, canti e reading di poesia.
Domenica
23 giugno, alle ore 12:00 ci sarà presso il Museo Atelier sul Mare una visita guidata alle stanze ed una mostra fotografica: ‘Noi Siamo Bellezza’. Dalle ore 15:00 all’imbrunire si potrà
assistere a Motta d’Affermo al Rito della Luce presso la Piramide - 38°
Parallelo, con letture di poesie, danza, musica e performance sino al
tramonto del sole.
Per raggiungere la Piramide 38° parallelo occorre
percorre da Castel di Tusa per due
chilometri la strada statale 113 in direzione Messina o da Santo Stefano di Camastra per circa otto chilometri in direzione Palermo. All'incrocio per Pettineo imboccare la strada provinciale 173. Giunti nel comune di Motta
d’Affermo, nei pressi di un’altra opera di Fiumara d’arte, ‘Energia mediterranea’, i visitatori saranno accompagnati fino alla Piramide da un servizio di bus-navetta organizzato
dal comune di Motta d’Affermo. I partecipanti alla manifestazione del Rito della Luce sono invitati ad indossare abiti bianchi ed a rispettare il silenzio.
Fonte
ateliersulmare.com
Nessun commento:
Posta un commento