Secondo
l’Istat le esportazioni sono cresciute nel 2015 del 3,8% con un incremento
diffuso su tutto il territorio nazionale ad eccezione delle isole che hanno
fatto registrare un calo del 7,3%
di Giovanni Pulvino (@PulvinoGiovanni)

La
regione che ha contribuito maggiormente all’espansione del commercio con l'estero è la Basilicata (+145,7%), seguita dal Lazio
(+9,2%), dal Piemonte (+7,0%), dal Veneto (+5,3%), dall’Emilia-Romagna (+4,4%)
e dalla Lombardia (+1,5%). All’ultimo
posto della classifica c’è la Sicilia che ha fatto registrare un calo del -12,4%, seguita dalla Liguria con -4,2% e dalle Marche con -2,3%.

Le
province che hanno
sostenuto maggiormente le vendite sono state Torino, Potenza, Latina, Vicenza,
Firenze e Bologna, mentre hanno fatto registrare un calo Siracusa, Pavia,
Genova e Livorno.
Il
trend è migliorato nell’ultimo trimestre dello scorso anno con una crescita del
2,1% nelle regioni meridionali ed insulari, del 2,0% in quelle del Nord-Est,
dell’1,0% nel Nord-Ovest e del 0,9% al Centro.
Nessun commento:
Posta un commento