Francesca Albanese con la sua determinazione e la sua sensibilità è diventata la paladina degli ultimi, anzi degli ultimi degli ultimi, perché questo sono i bambini palestinesi, gli ultimi degli ultimi
![]() |
Francesca Albanese (foto da wikipedia.org) |
Con queste parole chiare, semplici e
concise Francesca Albanese ha replicato al tentativo di intimorirla da parte
dei cosiddetti ‘poteri forti’.
Relatrice speciale delle Nazioni Unite
per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati dal 1967 è stata minacciata di sanzioni dagli Stati Uniti. In particolare, si
contesta il suo ultimo rapporto in cui denuncia oltre 60 aziende internazionali
che sostengono l’occupazione israeliana.
Il dipartimento di Stato americano ha
chiesto la sua rimozione accusandola di antisemitismo. Il segretario di Stato Marco
Rubio ha annunciato sanzioni personale ed Israele l’ha dichiarata persona non
gradita e le ha negato l’ingresso nel paese già nel 2024.
Nominate il 1° maggio del 2022 è la
prima italiana a ricoprire questo ruolo.
I silenzi dei leader della Destra sulle
minacce subite dalla nostra connazionale sono assordanti. In particolare quelli
della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Pur di non contrariare
l’amministrazione trumpiana, rimane in silenzio. E non è la prima volta che
succede.
Francesca
Albanese con la sua determinazione e la sua sensibilità è diventata la paladina
degli ultimi, anzi degli ultimi degli ultimi, perché questo sono i bambini palestinesi, gli ultimi degli ultimi.
Ed oggi rappresenta milioni di persone
che hanno la medesima sensibilità e voglia di lottare per il bene comune.
Non scordiamolo mai, la vita è breve e
tutti hanno il diritto di viverla dignitosamente e non importa se sono
israeliani o palestinesi.
Fonte
@espressonline
Nessun commento:
Posta un commento