'Non c’era Gerusalemme, non c’era il tempio di Salomone. Non c’era niente, solo dei nomadi che vagavano nella steppa’, Alessandro Barbero
‘Io
vorrei finire rapidamente ricordandovi come è facile che il passato ci sorprenda
e che quindi noi siamo costretti a scoprire che la nostra visione del passato in realtà era tutta sbagliata. Succede continuamente e può succedere per mille motivi.
Per tanto tempo gli storici per esempio facendo la storia degli ebrei hanno
raccontato del grande regno di Israele che mille anni prima di Cristo esisteva
in Palestina. Un grande potente regno con una grande città come capitale
Gerusalemme, grandiosi edifici, il tempio di Salomone. I suoi gloriosi Re,
Davide, Salamone. Gli storici raccontavano questo perché le uniche fonti che
avevamo erano i racconti dell’antico testamento. Poi gli archeologi israeliani
hanno cominciato a scavare alla ricerca di questo grande regno e della sua
grande capitale. Hanno cominciato a scavare, hanno continuato a scavare. Dopo
un po' hanno cominciato a dirsi: ma sai che qui non viene mica fuori niente.
Veramente siamo arrivati allo strato di 1000 anni fa, non c’era niente. Qualche
focolare di nomadi. Dopo un po' gli storici e gli archeologi israeliani hanno cominciato
a dirlo che loro stan trovando questo. Ovviamente i politici israeliani non
sono stati contenti e neanche l’opinione pubblica. Ma e va detto a imperituro
onore degli archeologi israeliani, gli archeologi israeliani sono andati avanti
e hanno dimostrato che il grande regno di Israele1000 anni prima di Cristo non è mai esistito. Non c’era Gerusalemme,
non c’era il tempio di Salomone. Non c’era niente, solo dei nomadi che vagavano
nella steppa’. Alessandro Barbero