Il
Ddl Zan è di soli dieci articoli, eppure è di difficile interpretazione. Perché
il legislatore continua ad usare un linguaggio giuridico astruso e spesso incomprendibile?
di Giovanni Pulvino (@PulvinoGiovanni)
Foto dal corrieredellacalabria.it
L’articolo
4
afferma che ‘sono fatte salve la libera espressione
di convincimenti od opinioni nonché le condotte legittime riconducibili al
pluralismo delle idee o alla libertà delle scelte, purché non idonee a
determinare il concreto pericolo del compimento di atti discriminatori o
violenti.’ Occorre concentrarsi e fare mente locale per capirne il
senso. La libertà delle scelte ed il pluralismo delle idee hanno un nuovo
limite: tutti quegli atti che potrebbero ‘determinare il concreto pericolo
del compimento di atti discriminatori o violenti’. Il riferimento e
l’ambito di applicazione del dettato normativo non sono specificati. Le
interpretazioni estensive o restrittive faranno la differenza. Andava scritto
meglio.
L’articolo
7
istituisce la Giornata nazionale contro l’omofobia, la
lesbofobia, la bifobia e la transfobia. Ma cosa si intende per biofobia e
transfobia? Quanti ne conoscono il significato?
Il
comma 1 afferma: ‘La Repubblica riconosce il giorno 17 maggio quale Giornata
nazionale contro l’Omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, al fine
di promuovere la cultura del rispetto e dell’inclusione nonché di contrastare i
pregiudizi, le discriminazioni e le violenze motivati dall’orientamento
sessuale e dall’identità di genere, in attuazione dei princìpi di eguaglianza e
di pari dignità sociale sanciti dalla Costituzione’.
Fin
qui tutti d’accordo, ma il comma 3 stabilisce:’ Le scuole, nel rispetto del
piano triennale dell’offerta formativa di cui al comma 16 dell’articolo 1 della
legge 13 luglio 2015, n. 107, e del patto educativo di corresponsabilità,
nonché le altre amministrazioni pubbliche provvedono alle attività di
cui al precedente periodo compatibilmente con le risorse disponibili a
legislazione vigente e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza
pubblica’.
Anche
in questo caso c’è un problema di interpretazione. Le istituzioni ‘provvedono’.
Cosa vuol dire? Le scuole devono o possono provvedere? Le iniziatine dei
singoli istituti relative alla Giornata sono obbligatorie o facoltative? In cosa
consisteranno? Gli insegnanti come faranno a spiegare ad un bambino di dieci
anni cos’è la bifobia o la transfobia? Dall’articolo non si capisce in modo
chiaro, ma sembra che sia tutto dovuto. La ‘politica’ ancora una volta scarica sulla scuola un problema che non riesce ad affrontare e risolvere.
In
questo Ddl non c’è un aumento tangibile delle ‘Misure di prevenzione e
contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso,
sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla
disabilità’. L’impressione è che il legislatore
voglia ‘porre’ al centro della vita culturale del paese il tema della identità
di genere anche se questo rischia di limitare le libertà di espressione.
Per
la Chiesa cattolica e non solo promuovere una cultura in cui non ci si
riconosce è considerata una imposizione. Non solo, non può neanche manifestare
un pensiero contrario. L’articolo 4 ci dice infatti che si possono esprimere
opinioni ‘purché non idonee a determinare il concreto pericolo del
compimento di atti discriminatori o violenti.’
Non è accettabile dover sottostare ai dogmi di una religione, qualunque essa sia, ma non è altrettanto accettabile subirne altri con il solo scopo di salvaguardare l’interesse specifico di una parte o di una minoranza.
Fonte
senato.it
Nessun commento:
Posta un commento