Ecco un elenco di dichiarazioni e di comportamenti tra il serio ed il faceto, ma tutti rigorosamente veri, degli esponenti della Destra da quando Giorgia Meloni è presidente del Consiglio
![]() |
Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi festeggiano il compleanno del leader leghista ( foto da @ElisabettaGall7) |
14
marzo 2023. Claudio Anastasio, manager di un’azienda pubblica nominato
dalla Presidente del Consiglio, in una mail inviata al suo Cda ha riportato il
discorso sul delitto Matteotti fatto dal Duce nel 1925.
13 marzo
2023. Guido Crosetto, ministro della Difesa, per giustificare l’aumento
dell’arrivo dei migranti ha dichiarato: ‘Credo si possa affermare che l’aumento
esponenziale del fenomeno migratorio dalle coste africane sia parte di una
strategia di guerra ibrida che la divisione Wagner, mercenari al soldo
della Russia, sta attuando, utilizzando il suo peso rilevante in alcuni Paesi
Africani ’.
9 marzo
2023. Giorgia Meloni e Matteo Salvini in occasione del
cinquantesimo compleanno del leader leghista cantano la canzone di Marinella
scritta da Fabrizio de André per ricordare la morte di una giovane fanciulla
annegata in un fiume. Tutto mentre a Cutro continuano a ritrovare cadaveri di
migranti, molti dei quali bambine e bambini, annegati a cento metri dalla
nostra costa.
28
febbraio 2023. Francesco Lollobrigida ministro dell'agricoltura, della sovranità
alimentare e delle foreste nonché cognato della Premier, ha dichiarato: ‘Noi
quest'anno lavoreremo per far entrare legalmente quasi 500.000 immigrati
legali’.
26
febbraio 2023. Dopo la strage di Cutro Giovanni Donzelli,
deputato di FdI, ha proposto: ‘Bisogna selezionare gli immigrati’.
23
febbraio 2023. Giuseppe Valditara, ministro
dell’Istruzione e del Merito, censura la lettera della preside di un liceo
fiorentino scritta per difendere i ragazzi che hanno subito un attacco
squadrista e fascista: ‘Francamente di queste lettere
non so che farmene, sono ridicole. Se l'atteggiamento dovesse persistere
vedremo se sarà necessario prendere misure’.
4
febbraio 2023. Giovanni Donzelli, deputato di FdI, ha definito
l’anarchico Cospito ‘influencer del 41 bis’ ed ha accusato la Sinistra
di ‘stare con i terroristi’ riferendosi alla visita in carcere del
12 gennaio fatta da quattro deputati democratici.
20
gennaio 2023. Matteo Piantedosi, ministro degli Interni, ha commentato così la cattura di Matteo Messina Denaro: ‘Il livello politico della
Mafia è storia passata’.
26
dicembre 2022. Raffaele Fitto, ministro per gli Affari europei, le
politiche di Coesione e il PNRR, alla domanda se la povertà
fosse una priorità posta da Lucia Annunziata durante la trasmissione ‘in
Mezz’ora’ ha risposto: ‘No, la priorità è quella di dare una risposta
dal punto di vista della ripresa economica del nostro Paese’.
23
dicembre 2022. Claudio Durigon, sottosegretario di Stato al ministero
del Lavoro e delle Politiche sociali, a proposito del Rdc e delle proposte di
lavoro ha dichiarato: ‘Giusto che un laureato accetti un posto da
cameriere’. Ed ancora: ‘Se uno prende soldi pubblici non può essere schizzinoso,
non può rifiutare nessuna tipologia di offerta che riguardi in contratto
collettivo nazionale’.
25
ottobre 2022. Giorgia Meloni durante il suo discorso di insediamento si
rivolge al collega Soumahoro dandogli del tu: ‘Al collega Soumahoro mi sento
di dire, tutti ci sentiamo scolari della storia, sai, altrimenti saremmo
ignoranti del presente, senza futuro’.
7
novembre 2022. Matteo Piantedosi, ministro degli Interni, a proposito dei
migranti ha affermato: ‘Sono carico residuale’. Ed ha parlato di
‘sbarco selettivo’.
15
novembre 2022. Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato di FdI, non è certo dell'efficacia della campagna vaccinale anti-Covid: ‘Senza vaccini
sarebbe stato peggio? Non c'è prova’.
21
novembre 2022. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara,
in un impeto punitivo contro i giovani studenti indisciplinati ha proposto:
‘Lavori
sociali per chi non rispetta le regole in classe’. Ad
inizio anno scolastico lo stesso ministro ha inviato a tutte le scuole una
circolare in cui ordinava il divieto dell’uso dei cellulari senza considerare il fatto che si tratta di una disposizione già prevista dalla legge e che i docenti tentano di applicare da anni.
La Premier, a proposito di scafisti nella conferenza stampa di Cutro, ha annunciato: ‘Cercarli
in tutto il globo terracqueo e condannarli fino a 30 anni di galera’. Una boutade
come quella sul ‘blocco navale’?
L’elenco
potrebbe continuare.
Queste dichiarazioni e questi comportamenti sono solo strafalcioni? Difficile crederlo. Lo
fanno per 'parlare' al loro elettorato o è incapacità a governare? Le due cose non si escludono.
Del resto, Benito Mussolini ci ha portato al disastro economico e sociale, ma in quanto a violenza verbale e non solo
era bravo.
Nessun commento:
Posta un commento