di Giovanni Pulvino (@PulvinoGiovanni)
![]() |
Boris Johnson, Viktor Orbàn, Donald Trump Foto da cranbrooktownsman.com |
I provvedimenti presi dal Governo ed in particolar dal dicastero della Salute
sono stati misurati, progressivi ed ineccepibili. La validità delle decisioni,
nonostante le critiche inopportune di qualche governatore di Regione, hanno
evitato situazioni di panico e caos. La linea adottata dal Governo si sta
dimostrando adeguata e risolutiva.
Cosa sarebbe successo se avessimo avuto un Esecutivo diverso? Quello che sta
avvenendo nei Paesi guidati dai sovranisti ci danno un’idea del pericolo che
abbiamo corso. In Ungheria il Parlamento ha dato al suo leader, Viktor Orban, i pieni poteri.
In Usa, in Brasile e in Gran Bretagna i leader populisti sono passati dal ‘contagio
di gregge’ alla chiusura delle attività produttive. Ora, tutti i Paesi vittime
della pandemia stanno prendendo le stesse misure adottate dal Governo italiano.
Non
sappiamo ancora quanto durerà l'epidemia, ma sin d’ora dobbiamo dire grazie al
presidente del Consiglio ed ai suoi ministri. Con i provvedimenti che hanno
preso hanno saputo motivare gli italiani affinché tenessero comportamenti
adeguati e soprattutto hanno saputo dare sostegno a quanti, infermieri e medici, hanno messo e stanno mettendo in pericolo la loro salute per
salvare la vita dei contagiati e non solo.
Nessun commento:
Posta un commento