‘Uomo dell’anno’ titola il quotidiano Libero su una foto di Giorgia Meloni. Uomo? I tentativi della Destra di tornare al passato sono evidenti, ma spesso essi scadono nel paradosso
![]() |
Prima pagina del quotidiano Libero del 29 dicembre 2023 |
Quando
un partito o un leader accede al potere di solito diventa più moderato nei
propositi e rinnega quanto aveva promesso in campagna elettorale.
Il caso di Giorgia Meloni e di FdI è emblematico.
In
occasione del comizio di chiusura della campagna elettorale per l’elezione del
sindaco di Catania trasmesso in diretta su Rainews24 (23 maggio 2023) la PDC ha affermato: ‘Lotta all’evasione contro piccoli commercianti è pizzo di Stato’.
Per
ricordare le vittime delle Fosse Ardeatine (24 marzo 2023) ha dichiarato: ’335
innocenti massacrati perché italiani’. La replica dell’Anpi: ‘Uccisi
perché antifascisti’.
Sui cambiamenti
climatici la risposta all’interrogazione del deputato Bonelli (22 marzo 2023) è
stata paradossale: ‘Non ho prosciugato io l’Adige, non sono Mosè’.
In
occasione del cinquantesimo compleanno del leader leghista (9 marzo 2023) e pochi
giorni dopo la strage di Cutro Giorgia Meloni e Matteo Salvini cantarono
la canzone di Marinella scritta da Fabrizio de André per ricordare la
morte di una giovane fanciulla annegata in un fiume.
Durante
il discorso per l’insediamento del suo Governo (25 ottobre 2022) si rivolse al deputato
di Asv, Soumahoro, dandogli del tu: ‘Al collega Soumahoro mi sento di dire,
tutti ci sentiamo scolari della storia, sai, altrimenti saremmo
ignoranti del presente, senza futuro’.
Poi ci sono le promesse fatte e non mantenute.
Il 6
luglio 2019 ecco cosa intimava: ‘Le navi delle
Organizzazioni non governative che violano i confini italiani, si, vanno
affondate e vanno demolite bisogna dare un segnale chiaro di forza’.
In
un’intervista dichiarò la sua avversione verso i corruttori: ‘Per noi chi
ruba è un traditore, perché vedete la corruzione è una tassa sui
poveri, è una tassa sui più deboli, sulla povera gente, ed è il motivo per il
quale noi vogliamo proporre per i reati di corruzione nell’esercizio delle
funzioni pubbliche siano inseriti tra i reati di tradimento ... cioè reati per
i quali nel nostro ordinamento è prevista anche la pena dell’ergastolo, così
vediamo’. Quest’affermazione evidentemente non vale per la vicepresidente
della Commissione di vigilanza della Rai di FdI Montaruli, condannata in via definitiva
per peculato.
Ed
ancora. ‘Il nostro primo provvedimento sarà 1.000 euro subito su ogni
conto corrente con un click’, prometteva in campagna elettorale. Invece
il governo Meloni ha cancellato il Rdc e ha introdotto una card di poche centinaia
di euro all’anno e non per tutti i poveri e solo per alcuni beni di prima
necessità.
Le
incoerenze sono tante.
Dall'Italia ritiri immediatamente il proprio sostegno alle sanzioni contro la Russia’ all’invio di armi all’Ucraina; dal ‘Blocco navale subito’, a ‘L’Italia e l’Europa hanno bisogno di immigrazione.’; dall’abolizione della Fornero all’ipotesi 103, ma solo per una parte dei lavoratori; dalla cancellazione delle accise sui carburanti, al taglio degli sgravi introdotti dal governo Draghi.
‘Vareremo
un grande piano di prevenzione idrogeologica’ annunciava il 27
luglio scorso, il giorno dopo il ministro Fitto nella bozza di rimodulazione
del PNRR stralcia alcuni progetti per ‘la gestione del rischio di alluvione
e per la riduzione del rischio idrogeologico’.
L’elenco
è lungo ed ogni giorno se ne aggiunge uno nuovo.
E non ci sono solo gli strafalcioni e le marce indietro, c’è anche una più grave idiosincrasia
alle domande dei giornalisti. Se può evita le conferenze stampa o reagisce in modo 'scomposto' alle interrogazioni delle opposizioni, perchè?
Sfugge al confronto per mantenere i consensi elettorali? Ma stia
tranquilla o come scrive Libero stia tranquillo 'l'uomo dell'anno', chi vota a Destra continuerà a farlo qualunque cosa dica o possa
fare. E continuerà a farlo non perché aderisce ad un ideale, ma solo perché è intollerante
verso la Sinistra, qualunque essa sia.